Regalatevi una golosità genuina…come da tradizione!
I DolciRipieni sono la nostra versione di un dolce tipico della tradizione siciliana conosciuto a Palermo con l’appellativo di “buccellato” (dal latino buccellatum: pane da sbocconcellare) e a Castelbuono con quello siciliano di “cosi chini” (cose piene, dolci ripieni). Questi dolci siciliani tipici delle feste natalizie sono dei morbidi scrigni di pasta frolla che racchiudono un ripieno di bontà che profuma di Sicilia realizzato ogni giorno, con materie prime di ottima qualità, seguendo scrupolosamente la ricetta della nostra tradizione familiare. I DolciRipieni sono cotti al forno per cui si conservano a lungo ed oggi vengono consumate per buona parte dell’anno.
I DolciRipieni ai fichi sono i più tradizionali. Il ripieno è un prelibato connubio di fichi secchi, uva sultanina, marmellata di albicocche e mandorle. La guarnizione è completata da un velo di bianca glassa reale tempestata da codette di zucchero multicolori denominate in siciliano “diavulicchi”.
Peso netto all’origine 250 g
San Martinelli. Prodotto con semi di Anice. Biscotti tipici della tradizione, leggeri, friabili, e dall'aroma unico grazie alla presenza dei semi di anice. ideali da abbinare a un buon moscato.
Peso netto all’origine 500 g
I DolciRipieni alle mandorle sono quelli dal sapore più delicato. Nel ripieno, della nostra versione, non c’è la classica zucca candita, ma solo mandorle siciliane di prima scelta, zucchero e miele, per esaltare l’inconfondibile sapore di questo tipico frutto. La guarnizione è semplicemente costituita da una spolverata di zucchero a velo.
Peso netto all’origine 250 g
I dolci Pasquali tipici di Castelbuono sono i "Così i Pasqua": biscotti a base di uova, come i savoiardi, ma realizzati manualmente, uno ad uno, con un sapiente rito che, con l'utilizzo delle dita e di un cucchiaio, dà forma ai caratteristici cuori, fiori, uccellini e bamboline. Dopo la cottura ogni biscotto viene decorato, sempre manualmente, con un "ricamo" di ghiaccia reale, le codette di zucchero colorate, dette "diavulicchi", e i cannellini di zucchero, detti "cannittiglie". La tradizione, tutt'oggi rispettata, prevede che ai bimbi vengano donati gli agnellini e alle bimbe le bamboline, dette "pupe". Per celebrare la Santa Pasqua, tutta la famiglia si riunisce per far colazione inzuppando questi piccoli capolavori nel latte caldo.
La loro realizzazione, esclusivamente manuale, ne limita la produzione, per cui la loro commercializzazione è limitata al nostro punto vendita di Castelbuono e allo shop online.
Peso netto all’origine 170 g
DolciRipieni ai Pistacchi sono una nostra familiare rivisitazione delle più tradizionali cassatine. Questa recente prelibatezza nasce dal desiderio di esaltare i sapori e i profumi dei prodotti tipici della nostra amata terra di Sicilia, l’unica regione italiana in cui viene coltivato questo pregiato e saporito frutto. La guarnizione è costituita da un seme di pistacchio incastonato, come una gemma preziosa, nella fragrante pastafrolla.
Peso netto all’origine 250 g
I DolciRipieni ai fichi sono i più tradizionali. Il ripieno è un prelibato connubio di fichi secchi, uva sultanina, marmellata di albicocche e mandorle. La guarnizione è completata da un velo di bianca glassa reale tempestata da codette di zucchero multicolori denominate in siciliano “diavulicchi”.
Peso netto all’origine 500 g
I dolci Pasquali tipici di Castelbuono sono i "Cosi i Pasqua": biscotti a base di uova, come i savoiardi, ma realizzati manualmente, uno ad uno, con un sapiente rito che, con l'utilizzo delle dita e di un cucchiaio, dà forma ai caratteristici cuori, fiori, uccellini e bamboline. Dopo la cottura ogni biscotto viene decorato, sempre manualmente, con un "ricamo" di ghiaccia reale, le codette di zucchero colorate, dette "diavulicchi", e i cannellini di zucchero, detti "cannittiglie". La tradizione, tutt'oggi rispettata, prevede che ai bimbi vengano donati gli agnellini e alle bimbe le bamboline, dette "pupe". Per celebrare la Santa Pasqua, tutta la famiglia si riunisce per far colazione inzuppando questi piccoli capolavori nel latte caldo.
La loro realizzazione, esclusivamente manuale, ne limita la produzione, per cui la loro commercializzazione è limitata al nostro punto vendita di Castelbuono e allo shop online.
Peso netto all’origine 450 g
I DolciRipieni alle mandorle sono quelli dal sapore più delicato. Nel ripieno, della nostra versione, non c’è la classica zucca candita, ma solo mandorle siciliane di prima scelta, zucchero e miele, per esaltare l’inconfondibile sapore di questo tipico frutto. La guarnizione è semplicemente costituita da una spolverata di zucchero a velo.
Peso netto all’origine 500 g
I Dolci Pasquali alle Mandorle hanno la consistenza e il profumo tipico del torrone Siciliano. Sono realizzati manualmente, uno ad uno, a forma di cuori e uccellini. Dopo la cottura ogni biscotto viene decorato, manualmente, con una glassa al cacao poi ricoperta da un "ricamo" di ghiaccia reale, guarnito con codette di zucchero colorate, dette "diavulicchi", e cannellini di zucchero, detti "cannittiglie". La tradizione castelbuonese prevede che i "cuori giganti", realizzati con lo stesso impasto, vengano donati dai fidanzati alle loro future spose.
La loro realizzazione, esclusivamente manuale, ne limita la produzione, per cui la loro commercializzazione è limitata al nostro punto vendita di Castelbuono e allo shop online.
Peso netto all’origine 500 g
1 Confezione Miele Millefiori Bio 250g1 Confezione Marmellata Arance Bio 250g2 confezione di DolciRipieni di 250g a scelta tra: DolciRipieni ai Pistacchi, DolciRipieni ai Fichi, DolciRipieni alle Mandorle..Per le istruzioni di smaltimento della confezione consultare i singoli prodotti.
SPEDIZIONI
ZONE DI SPEDIZIONE
Si effettuano spedizioni esclusivamente in Italia.
Sono comprese isole maggiori (Sicilia e Sardegna) e isole minori.
SPEDIZIONI GRATUITE
Le spedizioni sono gratuite per ordini superiori a 39 €.
Per Sardegna, Isole Minori e Laguna Veneta (per ordini superiori a 39 €.) è previsto un contributo di 2.5 €.
PAGAMENTI SICURI
Puoi pagare alla consegna, con bonifico bancario o con carta di credito.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.